GAETA «Glie Sciuscie» Successo di pubblico per «Calanne» Anche quest'anno vince la tradizione VIDEO
- Categoria: Cultura
- Pubblicato Sabato, 03 Gennaio 2015 07:14
- Scritto da Associazione "Le Tradizioni"
Nel video vi mostriamo l'intera esibizione live del gruppo "Gliu sciuscie d' Buccarell' "sul palco di "Calanne" 2014-15 . A Gaeta il 31 dicembre 2014, dalle ore 17.30, si rinnova l'appuntamento con " La Notte de Gliè Sciusciè", uno degli eventi clou della programmazione natalizia della città, seguito e diretto dalle Associazioni: Le Tradizioni con il patrocinio del Comune di Gaeta.
"La notte de Glie Sciusci", con la sua tradizionale sfilata di caratteristici gruppi di questuanti gaetani in Via Indipendenza, Corso Cavour e Lungomare Caboto, è l'evento che ogni anno raduna migliaia di spettatori nei vicoli più suggestivi del Borgo, animati da musica, fischi e stornelli.
Il modo più allegro e singolare per iniziare i festeggiamenti di fine anno. "Una tradizione che si rinnova ogni anno – affermano gli organizzatori – Quattro legna messe insieme da pochi chiodi e si realizza uno strumento rudimentale, ma efficace, il martello. Una vecchia pelle di daino, un vecchio secchio e una canna e si sente il vibrare de gliu urzu.
Il pomeriggio del 31 dicembre Via dell' Indipendenza comincia a popolarsi, in poche ore è stracolma di gente i negozianti più temerari e amanti della tradizione, tengono aperte le loro attività e ospitano questi bontemponi, che portano tanta confusione e allegria. La suonata finisce con un bel brindisi e un augurio di buon anno a tutti. E' la magia de Glié Sciuscié che si può vivere ogni 31 dicembre a Gaeta, in Via della Indipendenza, Corso Cavour e nelle altre vie del centro".