Subacquea
ARCIPELAGO PONZIANO Caccia al tesoro tra i relitti per viaggiare nel tempo
- Categoria: Subacquea
- Pubblicato Lunedì, 17 Giugno 2013 23:17
- Scritto da Redazione

Scoperto un museo sommerso sotto 60 metri di acqua cristallina. All’opera un cacciamine della Marina Militare, il Numana, impegnato nelle sue normali funzioni di controllo di accesso ai porti per salvaguardare le sicurezza delle rotte navali: la sua attività rientra nel progetto Archeomar, una collaborazione tra Marina Militare e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Mibac). Un sonar, solitamente usato per la ricerca di ordigni, e le sofisticate apparecchiature che solitamente servono per rimuoverli, vengono utilizzati per «ricollocare» le esatte posizioni o anche cercare nuovi relitti di ogni epoca. Il progetto è partito da Livorno agli inizi di giugno e lì, nelle acque della secca di Vada, oltre ai siti romani, sono state monitorate le condizioni di un relitto americano affondato durante la seconda guerra mondiale. Ma è stato anche ritrovato un vascello mercantile risalente al '700.