Itri-Campodimele
ITRI Festa della Madonna della Civita: Tra gli ospiti di eccezione gli Stadio
- Categoria: Itri-Campodimele
- Pubblicato Lunedì, 20 Luglio 2015 12:10
- Scritto da don Maurizio Di Rienzo Vicario

Entrano nel vivo i festeggiamenti patronali a Itri per la Madonna della Civita. Il titolo particolare rivolto a Maria nasce dal monte Fusco (673 s.l.m.) ove la tradizione narra che nell'VIII secolo un pastorello sordomuto ritrovò la miracolosa immagine della Vergine sopra un albero di leccio. Alla visione della Vergine, il pastore riacquistò l'udito e la favella. Da allora il culto alla Vergine crebbe sempre di più nel popolo itrano, nella Chiesa diocesana e nei territori circostanti: ancora oggi sono noti i tradizionali pellegrinaggi che partono da Cellole e da Pontecorvo.
ITRI Inaugurata la statua di San Giuseppe
- Categoria: Itri-Campodimele
- Pubblicato Domenica, 28 Giugno 2015 17:22
- Scritto da Milena Mannucci

Una cerimonia breve ma pregna di significato quella che si è tenuta presso la Scuola dell'Infanzia "Maria Regina Immacolata" in via S. Apollonia a Itri sabato 27 giugno: alla presenza del Sindaco Giuseppe De Santis, del parroco Don Guerino Piccione, delle famiglie e di numerosi cittadini, è stata inaugurata la statua di San Giuseppe, al quale, come custode della Santa famiglia di Nazaret, sono state affidate tutte le famiglie di Itri.
ITRI I 7 Sabati della Civita: una tradizione che continua
- Categoria: Itri-Campodimele
- Pubblicato Lunedì, 01 Giugno 2015 10:46
- Scritto da don Maurizio Di Rienzo

Il prossimo 6 giugno iniziano i tradizionali Sette Sabati della Madonna della Civita. Preludio alla Festa di Maria SS.ma della Civita, Patrona principale di Itri e Patrona secondaria dell'Arcidiocesi di Gaeta, i Sabati vedono giungere al Santuario sul Monte Civita tanti pellegrini provenienti a piedi, in auto o in pullman per partecipare alla messa dell'aurora delle 7.00 celebrata dal Parroco delle Parrocchie di Itri, don Guerino Piccione.
ITRI M5S: domenica archeologica al Mitreo
- Categoria: Itri-Campodimele
- Pubblicato Lunedì, 25 Maggio 2015 11:23
- Scritto da Movimento 5 Stelle di Formia e Itri

Riceviamo e pubblichiamo. Chi ce li ha fa di tutto per preservali, custodirli e venderli nei circuiti del mercato turistico; chi non ce li ha farebbe di tutto per averli, perché rappresentano siti archeologici molto visitati. Poi ci sono quelli come noi, che ce l'hanno ma lo lasciano in stato di totale abbandono. Parliamo del Mitreo rinvenuto anni fa in località san Giacomo a Itri, al confine di Formia, e catalogato fin dal 1979 dalla Sovraintendenza ai Beni Archeologici. Un Mitreo risalente al II sec. d.c. e collocato al confine di una cava – discarica.
ITRI Rifondazione Comunista boccia De Santis
- Categoria: Itri-Campodimele
- Pubblicato Lunedì, 18 Maggio 2015 09:30
- Scritto da Circolo PRC "Mariano Mandolesi" Itri-Gaeta

Riceviamo e pubblichiamo. Nel 2011 Rifondazione Comunista contribuì all'elezione di De Santis vedendo nel programma della lista interessanti segni di discontinuità con il passato e sperando di indirizzarne l'operato verso gli interessi sociali di lavoratori, pensionati, disoccupati e precari, contro le ristrette lobby da troppo tempo egemoni. Ciò accadde anche nella consapevolezza di una forte polarizzazione e dei rischi ben maggiori incarnati dalla coalizione rivale.