GAETA Natale: ecco un'anticipazione delle luminarie che abbelliranno la città
- Categoria: Musica
- Pubblicato Lunedì, 24 Novembre 2014 18:13
- Scritto da Pasquale Falato
Gaeta 24 novembre. Anche quest'anno l'amministrazione comunale si è impegnata alla predisposizione delle luminarie natalizie al fine di creare un'atmosfera di festa nelle vie cittadine per residenti e turisti.
Il progetto "Luci di Natale", iniziato lo scorso anno, propone una nuova tipologia di luminarie di forte impatto visivo: si tratta di strutture tridimensionali che si integrano perfettamente nelle strade e nelle piazze della città, sulla scia di quanto sta avvenendo anche in altri centri d'Italia.
Il tema di quest'anno è la Musica, fortemente voluto dal sindaco, e aggiungiamo noi, in perfetta sintonia con l'apertura della nuova sede di Gaeta del Conservatorio Statale di Musica "Ottorino Respighi" di Latina (inaugurazione avvenuta lo scorso 24 ottobre). L'allestimento delle luminarie artistiche per le vie della città, da quest'anno è stato affidato interamente alla ditta "Eiffel Creazioni". Abbiamo incontrato l'amministratore della ditta campana, il dott. Francesco Roberto che ci ha gentilmente illustrato il lavoro che stanno effettuando in questi giorni in città.
"I prodotti della Eiffel Creazioni sono tutti realizzati in Italia da fabbri specializzati e sono interamente brevettati - il progetto prevede per la prima volta a Gaeta l'istallazione di strumenti e note musicali per le vie cittadine, oltre ai numerosi soggetti natalizi sistemati sul Lungomare - spiega Roberto - molto originale quello nella Villa Traniello, dove un grande contrabbasso alto 3,60 metri contenente circa 2000 led, è stato posizionato davanti al monumento ai caduti, lato lungomare, circondato da diverse note musicali sistemate in alto, e distribuite ai quattro lati della villa. Grazie poi all'impianto di filodiffusione, che renderà possibile la trasmissione di brani natalizi, l'atmosfera diventerà unica.
Nei pressi di Porta carlo III, invece, è stata fissata una bellissima Arpa, che collega idealmente il centro storico al centro città. Sul centralissimo corso Cavour, domina invece la scena un grande pianoforte a coda bianco composto da circa 2500 led. A fare da cornice allo strumento musicale, tante note montate ad effetto sfalzato fino a 20 metri di altezza. Anche in via Indipendenza e in diversi altri punti della città le note musicali saranno il soggetto principale. Nelle aiuole del Lungomare fino al rione Piaja, come lo scorso anno sono state installate una serie di renne luminose, mentre al centro della nuova rotonda di Calegna è stato collocato un grande albero di Natale con pacchi regalo colorati e luminosi.
Il nostro cavallo di battaglia - conclude Roberto - rimane il presepe allestito sul prato in piazza della Libertà e prosegue nelle aiuole di via Battaglione degli Alpini. Presepe esposto negli anni precedenti a Roma, nei Giardini Vaticani ed in Piazza Venezia ed inoltre presso la Basilica di Pompei. Altri nostri allestimenti sono tuttora presenti a Melfi ed in Costiera Amalfitana. Ringrazio il sindaco di Gaeta, dott. Cosmo Mitrano, l'amministrazione comunale e gli sponsor (Intergroup, D'Urso e ditta Lombardi)".
Per il secondo anno quindi Gaeta vivrà un Natale con una stupenda cornice di luminarie artistiche innovative, cittadini e turisti resteranno incantati dal magnifico scenario che offrirà la città a partire dal prossimo mese di dicembre, quando il sindaco aprirà ufficialmente le festività con l'accensione dell'impianto realizzato in questi giorni.