Cinema e Teatro
TEATRO "Fausto e gli sciacalli"
- Categoria: Cinema e Teatro
- Pubblicato Lunedì, 17 Febbraio 2014 17:06
- Scritto da Ufficio Stampa Cinema Ariston

"Fausto e gli sciacalli" di Gianni Clementi con Paolo Triestino, Nicola Pistoia, Elisabetta De Vito e con Ciro Scalera Sandra Caruso Ariele Vincenti, regia di Pistoia - Triestino.
TEATRO Sciapò, “Il bambino che verrà”
- Categoria: Cinema e Teatro
- Pubblicato Lunedì, 17 Febbraio 2014 16:39
- Scritto da Ufficio Stampa Teatro Bertolt Brecht

Due, ma potrebbero essere uno. Eppure sono due. Due figure in scena. Sembrano gemelli. Forse perché sono vestiti nello stesso identico modo, con un tessuto che li fa assomigliare ad una carta da parati, o ad un inutile suppellettile passata di moda. Ma a volte sembrano uno, questi due perché si immergono l'uno nell'altro, si intrecciano fino a che le gambe dell'uno sono le gambe dell'altro, le braccia dell'uno sono le braccia dell'altro, il torso dell'uno e' il torso dell'altro.
TEATRO Pinocchio, domenica al Remigio Paone in scena il Teatro del drago di Ravenna
- Categoria: Cinema e Teatro
- Pubblicato Giovedì, 13 Febbraio 2014 17:51
- Scritto da Ufficio Stampa Teatro Bertolt Brecht

Andrea e Mauro Monticelli sono la quinta generazione della storica famiglia d'arte che dal 1840 tramanda tecniche e spettacoli del gran teatro di figura. Una storia tutta italiana che conferma che il teatro di qualità non ha età.
FORMIA Incontri e Racconti: vita d'artista o “dell’errare”
- Categoria: Cinema e Teatro
- Pubblicato Giovedì, 13 Febbraio 2014 11:12
- Scritto da Ufficio Stampa Teatro Bertolt Brech

"Bla bla bla ... parole parole parole per parlare, senza titolo alcuno, di pensieri e ricordi, più ricordi che pensieri e poi storie, di quelle che mi sono già raccontato, frammentate dalla memoria di un presente appena trascorso, un subitodopo indimensionabile, impercorribile, afferrabile".
TEATRO Maredentro, spettacolo del Teatro KO sul naufragio esistenziale
- Categoria: Cinema e Teatro
- Pubblicato Mercoledì, 12 Febbraio 2014 14:12
- Scritto da Ufficio Stampa Ipab SS. Annunziata

Théodore Géricault, pittore francese del primo ottocento, dipinse il naufragio della Méduse, uno degli avvenimenti storici più drammatici della cronaca francese dell'epoca.