Arcipelago Ponziano
PONZA Baby squillo, dai Parioli a Ponza
- Categoria: Arcipelago Ponziano
- Pubblicato Domenica, 10 Novembre 2013 18:30
- Scritto da Redazione

L’indagine sulle «lolite» approda anche a Ponza.
VENTOTENE Emergenza viveri, rotta la nave traghetto che approvvigiona l’isola
- Categoria: Arcipelago Ponziano
- Pubblicato Domenica, 27 Ottobre 2013 20:32
- Scritto da Redazione

Gli abitanti di Ventotene protestano e denunciano la Compagnia Laziomar per il rischio che l’isola resti priva di collegamenti con la terra ferma e soprattutto priva di viveri.
PONZA Sporting Frontone, Consiglio di Stato dà ragione a Comune e Legambiente, ora l’abbattimento
- Categoria: Arcipelago Ponziano
- Pubblicato Giovedì, 17 Ottobre 2013 22:41
- Scritto da Redazione

Messa la parola fine tra il Comune di Ponza e la struttura turistica più attrezzata dell'isola di Ponza. Soddisfatti il sindaco e Legambiente.
PONZA Appalti pilotati, chiesto rinvio a giudizio per 32 persone
- Categoria: Arcipelago Ponziano
- Pubblicato Giovedì, 17 Ottobre 2013 22:25
- Scritto da Redazione

Il gup, nell'udienza del 19 novembre, deciderà la sorte giudiziaria delle 32 persone coinvolte nell'inchiesta, che era costata l'arresto anche all'ex sindaco Pompeo Porzio.
PONZA Pesca di frodo, sub rimangono bloccati nelle reti
- Categoria: Arcipelago Ponziano
- Pubblicato Martedì, 15 Ottobre 2013 12:42
- Scritto da Cap. Giovanni De Nuzzo C.te Compagnia CC Formia

I militari della motovedetta dei Carabinieri a Ponza, unitamente al nucleo subacquei di Roma, nel corso di un servizio coordinato finalizzato alla salvaguardia della vita in mare e alla tutela della sicurezza della navigazione, in località "secca delle formiche", individuavano e recuperavano una rete da pesca di circa 200 metri.
L'attività è scaturita dalle segnalazioni di alcuni sub che erano rimasti bloccati nella rete ed uno di loro aveva corso grossi rischi. Altre imbarcazioni avevano invece riportate seri danni all'apparato motore ed alle eliche.
La rete, molto probabilmente utilizzata per la pesca di frodo, era causa di pericolo per la vita in mare e la navigazione marittima. Il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro e messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.